Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Consigli utili per giardinieri alle prime armi
  • Fiori
  • Giardinaggio

Consigli utili per giardinieri alle prime armi

Redazione 18 Dicembre 2016
Garten 110

Buongiorno cari lettori e letterici di verdefacile!   Oggi un argomento interessante per chi si trova alle prime armi con il giardinaggio. Quindi partiamo subito, quali sono le prime credenziali di un giardiniere provetto?

Coltivate da sempre la passione per il giardinaggio ma credete ci vogliano doti particolari? Non è semplice è vero, ma ci sono dei piccoli consigli da seguire che sono sicuramente d’aiuto per un principiante.

Tanto per cominciare è importantissima la scelta del vaso. Ogni fiore o pianta ha bisogno di un vaso specifico. Le piante richiedono terreno drenato e hanno bisogno di vasi con dei fori alla base. Le piante, amano i terreni umidi e possono avere un vaso di terracotta.

Altro problema sono le erbacce. Toglierle è una delle pratiche che vengono praticate più spesso, non solo per un motivo estetico, ma anche per evitare che si diffondano in tutto il giardino.

Il terreno è un altro elemento da non sottovalutare: se non è quello giusto o se non è adeguatamente nutrito la fioritura tarderà. La soluzione ideale sarebbe creare il compost naturale in casa e nutrire il terreno. la soluzione non è certo riempire lo spazio che avete a disposizione fino all’inverosimile di piante.

Se mettete troppe piante si soffocheranno a vicenda, non cresceranno bene e non diventeranno certo rigogliose come sognavate!

Ma qual è l’errore più comune in cui cascano tutti i principianti? Annaffiare eccessivamente le piante. Informarsi sulla quantità di acqua che le piante richiedono è di vitale importanza per la sopravvivenza del nostro giardino.

Contrariamente a quanto si pensa,  non tutte le piante amano stare al sole. Le piante devono essere coltivate in zone in cui si ha la giusta esposizione ai raggi, non tutte hanno bisogno della stessa quantità di luce.

Inoltre se non volete che le vostre piante muoiano per mano degli insetti potete ricorrere ai pesticidi, ma non esagerate o sarete voi stessi gli artefici della loro fine.

Prima d ricorrere ai pesticidi sarebbe preferibile informarsi sull’esistenza e la funzionalità di rimedi naturali.

Continue Reading

Previous: Il tipico giardino mediterraneo
Next: Che diserbante scegliere: consigli pratici

Articoli Correlati

142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento
  • Piante da esterno
  • Piante Grasse

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

Redazione 22 Ottobre 2025
142955421-4fec2045-d2db-4aad-b3a1-928f0b7a51ee
  • Giardinaggio

Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici

Redazione 21 Ottobre 2025
Pachira4
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

Redazione 21 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole 142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

22 Ottobre 2025
Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici 142955421-4fec2045-d2db-4aad-b3a1-928f0b7a51ee

Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici

21 Ottobre 2025
“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna” Pachira4

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

21 Ottobre 2025
Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura 172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.