Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Piante grasse d’ appartamento: come curarle nel modo giusto
  • Giardinaggio

Piante grasse d’ appartamento: come curarle nel modo giusto

Redazione 14 Dicembre 2016
piante-grasse

Ciaoo a tutti! Oggi parleremo di piante grasse  come curarle!

Tutte noi abbiamo sempre visto quei mini vasetti vicino alle casse dei supermercati e non ci credo che non abbiate mai pensato di comprarne una, giusto per tenerla li sul balcone!

Le piante grasse fanno parte della categoria ” piante d’ appartamento”, queste  le possiamo osservare su balconi giardini privati e terrazzi. A primo impatto le si acquistano principalmente perchè appaiono come piante dal sapore esotico.

Come per tutte le piante queste hanno delle particolarità e ne esistono una vastità enorme.

In genere le piante grasse vengono dette succulente in quanto sono dotate di tessuti in grado assorbire più facilmente l’ acqua in eccesso, trattenendola al suo interno per poi rilasciarla in caso di necessità.

Infatti questa è una caratteristica davvero interessante che fà si che queste piante possano crescere tranquillamente anche in zone aride ed impervie ove l ‘ acqua è scarsissima, immagazzinando principalmente l’ acqua piovana.

Le succulente, possono tranquillamente vivere in appartamento, e nelle zone dove vi sia prevalentemente un clima mite dove la temperatura esterna non scende sotto i cinque sette gradi celsius.

Per quanto riguarda la loro cura è importante non “annegare” la pianta con troppa acqua, infatti la sue innaffiature devono essere scarse, per quanto riguarda il terreno è preferibile usare un tipo di terriccio molto poroso e drenante che eviti i ristagni d’ acqua che porterebbero la pianta  a marcire.

Come vi dicevo le piante grasse da appartamento ovvero le succulente, amano il caldo e il sole, ma… questo non significa che dobbiamo esporre la pianta per forza a sud ma possiamo metterla anche a sud est o sud ovest,ma sempre con una buona esposizione ai raggi solari.

Durante il periodo di riposo ovvero l’ inverno ci sarà il bisogno di spostare le nostre piante in un luogo fresco ma molto luminoso.

Quando il periodo freddo sarà passato è bene trasferire le piante grasse all’ esterno facendo attenzione però  a fare un piccolo passaggio in cui la pianta passi si la maggior parte del tempo alla luce ma non a diretto contatto dei raggi solari. Questo è molto importante per non far soffrire la pianta di questo forte sbalzo di temperatura.

Se seguirete questi piccoli accorgimenti le vsotre piante grasse ne trarranno un gran benessere e saranno sempre in ottimo stato!

 

Continue Reading

Previous: Le molteplici sfumature delle siepi
Next: Rimedi naturali e dintorni: come comportarsi

Articoli Correlati

coreopsis
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Coreopsis: un genere di piante affidabile, generoso e facile da valorizzare

Redazione 1 Luglio 2025
tuberosa
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Tuberosa: l’incanto notturno che profuma d’Oriente

Redazione 28 Giugno 2025
151816226-0cf1ac09-f115-42b4-8448-1e3de3415062
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Timo: guida completa alla coltivazione e cura dell’arbusto aromatico mediterraneo

Redazione 28 Giugno 2025

Ultimi Articoli

Coreopsis: un genere di piante affidabile, generoso e facile da valorizzare coreopsis

Coreopsis: un genere di piante affidabile, generoso e facile da valorizzare

1 Luglio 2025
Gelsomino (J. grandiflorum): bellezza nobile al sole del Mediterraneo Jasminum_officinale-IMG_3470-1024x1024

Gelsomino (J. grandiflorum): bellezza nobile al sole del Mediterraneo

29 Giugno 2025
Tuberosa: l’incanto notturno che profuma d’Oriente tuberosa

Tuberosa: l’incanto notturno che profuma d’Oriente

28 Giugno 2025
Timo: guida completa alla coltivazione e cura dell’arbusto aromatico mediterraneo 151816226-0cf1ac09-f115-42b4-8448-1e3de3415062

Timo: guida completa alla coltivazione e cura dell’arbusto aromatico mediterraneo

28 Giugno 2025
Teucrium fruticans: eleganza mediterranea e robustezza in giardino hcast-AdobeStock_682184948-2048x2048

Teucrium fruticans: eleganza mediterranea e robustezza in giardino

23 Giugno 2025
Campanula: eleganza, resistenza e versatilità nel giardino e in vaso 142443222-59629933-e22b-491d-8e70-6bb40632fa2f

Campanula: eleganza, resistenza e versatilità nel giardino e in vaso

20 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.