Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Fiori
  • Le orchidee e le loro peculiarità
  • Fiori

Le orchidee e le loro peculiarità

Redazione 15 Dicembre 2016
Brunch Hosted By Nigella Lawson - 2016 Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival presented by FOOD & WINE

MIAMI BEACH, FL - FEBRUARY 28: A view of Orchids at a Brunch Hosted By Nigella Lawson during 2016 Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival Presented By FOOD & WINE at Casa Tua on February 28, 2016 in Miami Beach, Florida. (Photo by Neilson Barnard/Getty Images for SOBEWFF®)

Buongiorno a tutti! Oggi parleremo di un fiore dalle mille sfumature! Le orchidee!

Questi bellissimi vegetali  sono tra le piante più stravaganti e splendide del mondo vegetale.

Appartengono alla famiglia delle orchidacee tantissimi generi e specie. Generalmente non gli si può dare una descrizione in quanto si parla di una famiglia allargata.

Le orchidee  si possono trovare ovunque tranne ai poli e nei deserti, quindi da questo piccolo indizio possiamo dedurre che soffrono l’ eccessivo freddo\caldo. Il suo clima è quello prevalentemente umido tropicale, ma sono diffusissime anche qui in italia.

Possiamo trovare più spesso le epifite che vivono avvinghiate ai tronchi rami e rocce rivestite di muschio.

Queste piante posseggono delle foglie intere e lineari molto lisce, composi da tre sepali e tre petali, tra il più importante è chiamato labello che a seconda della specie cambia forma, questo per attirare gli insetti impollinatori.

Le specie epifite, ovvero le più comuni, hanno radici aeree in grado di assorbire l’ umidità dell’ ambiente.

Queste piante a seconda della specie che andiamo a prendere potrebbero avere esigenza di temperature ad hoc per vivere. A seconda della loro necessità climatiche le orchidee vengono suddivise in tre sottocategorie:

  • orchidee da serra temperata ovvero adatte alla coltivazione all’ interno delle nostre case, in quanto non hanno bisogno di speciali apparecchiature per il loro benessere, la loro temperatura ideale durante il periodo invernale è di circa 15 gradi mentre in estate circa 20 gradi possono andare più che bene.

 

  • Orchidee da serra calda per poter vivere in inverno hanno bisogno di una temperatira di 18 gradi mentre in estate, ovvero il periofo più prolifico hanno bisogno di una temperatura più alta di almeno 23 gradi in modo da poter stimolare fioritura.

  • orchedee da serra fredda invece sono piante che nascono prevalentemente in alta quota e quindi sopporta bene il freddo, come temperatura ideale siamo intorno ai 10° 15° C.

 

L’orchidea ha bisogno di qualche cura in più rispetto ad altre piante in quanto delicata. Per poter prevenire la caduta delle foglie dobbiamo innaffiarle in modo equilibrato ma senza rischiare di lasciarle troppo a secco, perchè potrebbe provocare un blocco dello sviluppo con la conseguente caduta dei fiori.

Ogni orchidea è un piccolo gioiello della natura con la sua eccentricità offre a chi la osserva un ottimo spunto di riflessione su noi stessi.

 

Continue Reading

Previous: Rimedi naturali e dintorni: come comportarsi
Next: Orchidea selvatica le sue caratteristiche

Articoli Correlati

160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025
oleandro1
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

Redazione 19 Luglio 2025
sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

Redazione 14 Luglio 2025

Ultimi Articoli

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola clear-sky-AdobeStock_458355463-2048x1311

Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.