Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • La crisi climatica minaccia la sopravvivenza delle coltivazioni di banane nel mondo
  • News

La crisi climatica minaccia la sopravvivenza delle coltivazioni di banane nel mondo

Redazione 12 Maggio 2025
141742162-0793c4da-a875-400f-b06a-555f22829419

La crisi climatica sta diventando una minaccia concreta per le aree coltivate a banane, frutto amato a livello globale e fondamentale per l’economia di molti Paesi, soprattutto in America Latina e nei Caraibi. Secondo uno studio internazionale pubblicato da Christian Aid nel rapporto intitolato “Going Bananas: How Climate Change Threatens the World’s Favourite Fruit”, circa due terzi delle zone attualmente adibite alla coltivazione di banane rischiano di non essere più idonee entro il 2080 a causa degli effetti climatici.

Questo allarme deriva dall’insieme di diversi fattori legati al cambiamento climatico: l’aumento delle temperature medie, la maggiore frequenza di eventi meteorologici estremi e la diffusione di parassiti e malattie. Questi elementi contribuiscono a ridurre progressivamente le aree in cui le banane possono crescere con successo, compromettendo così la produzione globale di questo frutto tanto diffuso quanto importante.

Le banane si classificano oggi come la quarta coltura alimentare più rilevante al mondo, dopo grano, riso e mais, occupando un ruolo essenziale nell’apporto calorico di milioni di persone. In particolare, in molte comunità sudamericane – come Guatemala, Colombia e Costa Rica – il consumo di banane rappresenta tra il 15% e il 30% del fabbisogno energetico quotidiano. Sono infatti circa 400 milioni le persone che dipendono da questa coltura, considerata un vero e proprio “oro giallo” nel settore agricolo mondiale.

Le esportazioni di banane, specialmente della varietà Cavendish che domina il mercato internazionale, provengono principalmente dall’America Latina e dai Caraibi, regioni estremamente vulnerabili agli effetti del riscaldamento globale. Le condizioni climatiche sfavorevoli, come siccità prolungate o precipitazioni intense, causano danni irreparabili alle piante, tra cui la lacerazione delle foglie, rendendo sempre più difficoltose le tecniche di coltivazione e la fotosintesi.

Per garantire una buona crescita delle banane, è necessario un intervallo termico compreso tra i 15 e i 35 gradi Celsius, oltre a un’adeguata disponibilità di acqua e terreni fertili. Tuttavia, il cambiamento climatico altera queste condizioni ideali, ostacolando non solo la coltivazione ma anche il processo essenziale della fotosintesi. Inoltre, l’aumento dell’umidità e le inondazioni favoriscono la diffusione di malattie fungine come il Black Leaf, che può compromettere fino all’80% della capacità fotosintetica delle piante.

Altre patologie, come quelle riscontrate in Panama, minacciano direttamente la varietà Cavendish, la più coltivata e apprezzata a livello globale. La diffusione di questi agenti patogeni tramite il terreno rappresenta una sfida ulteriore per gli agricoltori, soprattutto in paesi come India e Brasile, destinati a risentire sempre più degli effetti negativi in futuro.

 

La situazione appare paradossale, poiché molte delle aree maggiormente colpite dalla crisi climatica contribuiscono in misura minima alle emissioni di gas serra responsabili del riscaldamento globale. Come testimoniato da Aurelia Pop Xo, una coltivatrice guatemalteca, il cambiamento climatico sta letteralmente distruggendo i raccolti e mettendo a rischio i mezzi di sostentamento di intere comunità rurali.

In risposta a questa emergenza, Christian Aid rivolge un appello urgente ai leader mondiali affinché non sottovalutino l’importanza di questo settore strategico. È indispensabile adottare piani nazionali pragmatici e ambiziosi per la riduzione delle emissioni, oltre a garantire finanziamenti adeguati ai paesi in via di sviluppo per favorire l’adattamento alle nuove condizioni ambientali.

Come afferma Osai Ojigho, direttore delle politiche e campagne di Christian Aid, “le banane non sono soltanto il frutto più consumato al mondo, ma rappresentano una fonte alimentare cruciale per milioni di persone. È fondamentale comprendere il pericolo che il cambiamento climatico comporta per questa coltura vitale” e agire tempestivamente.

Il futuro delle banane è dunque strettamente legato alla nostra capacità globale di contrastare efficacemente i cambiamenti climatici, proteggendo non solo un prodotto simbolo della biodiversità agricola mondiale, ma anche l’economia e la sicurezza alimentare di numerosi Paesi.

Continue Reading

Previous: Le dalie: piante facili e versatili, protagoniste di ogni giardino

Articoli Correlati

171729276-d97a28a7-795c-47db-8869-a9c978d14612
  • News

Come allontanare le vespe dal giardino

Redazione 6 Maggio 2025
213755678-3d764d35-21f1-4959-9ac6-89f860a45bb7
  • News

Scoperte piante con foglie di plastica: la nuova realtà dell’inquinamento da microplastiche

Redazione 27 Aprile 2025
jcr:content
  • Fiori
  • News
  • Piante Medicinali

Trifoglio Rosso: caratteristiche, benefici e usi terapeutici

Redazione 5 Aprile 2025

Ultimi Articoli

La crisi climatica minaccia la sopravvivenza delle coltivazioni di banane nel mondo 141742162-0793c4da-a875-400f-b06a-555f22829419

La crisi climatica minaccia la sopravvivenza delle coltivazioni di banane nel mondo

12 Maggio 2025
Le dalie: piante facili e versatili, protagoniste di ogni giardino dalie1

Le dalie: piante facili e versatili, protagoniste di ogni giardino

11 Maggio 2025
Come allontanare le vespe dal giardino 171729276-d97a28a7-795c-47db-8869-a9c978d14612

Come allontanare le vespe dal giardino

6 Maggio 2025
Pittosporum tobira: guida completa alla coltivazione e cura del pittosporo pitosporo1

Pittosporum tobira: guida completa alla coltivazione e cura del pittosporo

4 Maggio 2025
Polygala myrtifolia: la pianta ornamentale che unisce bellezza e praticità Polygala myrtifolia1

Polygala myrtifolia: la pianta ornamentale che unisce bellezza e praticità

2 Maggio 2025
Iris in vaso: come ottenere una fioritura rigogliosa anche sul balcone iris-in-vaso

Iris in vaso: come ottenere una fioritura rigogliosa anche sul balcone

30 Aprile 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.