Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Che diserbante scegliere: consigli pratici
  • Bonsai
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento
  • Piante Grasse

Che diserbante scegliere: consigli pratici

Redazione 18 Dicembre 2016
diserbante-a5490d1fcf0f3f0c165f0ee8e31a1425

Cari lettori oggi parleremo di diserbanti su come e quando è opportuno usarli!

Insomma una piccola guida how to su come districarsi in questo campo. In questa piccola guida verranno elencati tutti i consigli riguardo i diserbanti, sul come e sul quando usarli.

Tanto per cominciare i diserbanti sono più efficaci se utilizzati nel pieno sviluppo delle erbacce, che solitamente avviene tra marzo e settembre.

Non è consigliabile, invece, eseguire i trattamenti in periodi di siccità, in queste condizioni innaffiate la zona interessata uno o due giorni prima di eseguire il trattamento, e quando dovete fare un diserbo vicino ad altre piante, proteggetele con un foglio di carta.

Se, dopo il diserbo, volete coltivare delle piante, utilizzate un diserbante che non lasci residui nel suolo (non residuale), come quelli a base di Glifosate.

Quando invece ci si riferisce ad un diserbante “sistemico” significa che il prodotto si distribuisce nelle vene della pianta, da foglia a foglia, disseccandole, e dalle foglie alle radici, devitalizzandole.

Se le erbe infestanti si sono attorcigliate attorno ad altre piante, occorre liberarle senza portarle danni, una volta conclusa quest’operazione spruzzatele con un diserbante a base di Glifosate.

Se avete degli animali domestici che potrebbero entrare in contatto con le piante trattate, teneteli a distanza fin quando queste non sono morte. Accertatevi di aver scelto la miglior formulazione e il giusto dosaggio relativo al lavoro che dovete fare.

Per ottenere i migliori risultati su prati, applicate un diserbante selettivo quando il terreno è umido, in primavera o a inizio estate.

Se preferite ricorrere ai diserbanti biologici c’è una soluzione: si tratta di un pesticida  totale e non lascia residui nel terreno, a base di una sostanza attiva presente in natura. Ideale per il diserbo di alberi e arbusti, oltre che per il controllo di muschi e alghe.

Un consiglio per facilitare la somministrazione del pesticida nella pianta è quello di rompere gli steli, in questo modo, il prodotto penetrerà con più facilità.

Continue Reading

Previous: Consigli utili per giardinieri alle prime armi
Next: Come arieggiare il prato

Articoli Correlati

164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

Redazione 2 Settembre 2025
ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie 164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

2 Settembre 2025
L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.