Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Generalità delle Rose
  • Giardinaggio

Generalità delle Rose

Redazione 16 Dicembre 2016
images (18)

Ciao giardinieri, come va? Oggi ci dedicheremo alle rose, e in generale vi farò una panoramica su di esse.

Di rose ne esistono un immensità da quelle rampicanti a quelle tappezzanti a quelle grandi. Queste piante non possono mancare nei nostri giardini perchè danno quel tocco di eleganza in più.

Queste si possono distinguere in due categorie quelle rifiorenti e quelle non rifiorenti.

Le  rifiorenti in genere sono in grado di produrre dei boccioli solo sulla crescita dell’ anno precedente e fioriscono da aprile fino a fine luglio.

A questa specie appartengono le rose di origine europea. Le rose in genere sono molto resistenti al freddo e possono vivere anche ad altitudini elevate.

Questa pianta predilige i terreni freschi, in genere le rose non sono molto esigenti e hanno la grande capacità di riuscire ad adattarsi.

Per il suo benessere sono consigliate circa sei ore di esposizione diretta ai raggi solari.

Alcune tipologie però, in particolare di rose antiche, tollerano bene però anche la mezz’ombra. Se in alcune zone del vostro giardino vi è questa condizione prendetele in considerazione.
La potatura delle rose differisce in maniera decisa tra le varie tipologie.

Vediamo qualche specie che possiamo trovare qui in europa:

Le più comuni sono le galliche, ovvero le antenate delle rose europee e le possiamo trovare nelle aree centrali del continente.

La centifolia è un ibrido tra una rosa damascena e la rosa alba, queste sono per caratteristica profumate e ricche di petali.

 

La rosa Damascena a origini mediorientali ed è molto profumata.

La rosa Alba rimane molto eretta e i suoi petali hanno colori tenui.

Ma nei nostri giardini del sud italia possiamo ammirare specialmente le specie raampicanti, che per genetica andrebbero suddivise a loro volt in rose derivanti e rose moderne.

Questo genere di rose rampicanti viene usato specialmente come coprisuolo e per realizzare piccole siepi.  La loro peculiarità è quella di avere rami molto lunghi che grazie alla flessibilità giovanile possono essere piegati, legati e indirizzati a nostro piacimento.

 

Continue Reading

Previous: I gerani e le caratteristiche
Next: Il mondo delle piante carnivore

Articoli Correlati

corniolo-7
  • Alberi
  • Giardinaggio

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino

Redazione 11 Settembre 2025
164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

Redazione 2 Settembre 2025
ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino corniolo-7

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino

11 Settembre 2025
L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori 110004845-60049be9-fb42-4dce-ae1e-114f633d2493

L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori

10 Settembre 2025
Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie 164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

2 Settembre 2025
L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.