Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • I 5 tagliaerba a batteria più richiesti sul mercato
  • Giardinaggio

I 5 tagliaerba a batteria più richiesti sul mercato

Redazione 13 Aprile 2022
Tagliaerba-a-batteria

I tagliaerba a batteria sono perfetti per prendersi cura del proprio giardino e, grazie alla grande libertà di movimento dovuta proprio all’assenza del cavo elettrico, questi strumenti sono pratici e comodi, perfetti anche per chi è alle prime armi. 

I tagliaerba a batteria sono indicati principalmente per aree verdi di dimensioni piccole e medie in cui cresce erba non troppo robusta. Ecco qualche consiglio su come scegliere il tagliaerba a batteria adatto per le proprie esigenze e quali sono i modelli migliori.

Come scegliere il tagliaerba a batteria

La presenza della batteria rende questi tagliaerba molto maneggevoli, ma per scegliere il modello da acquistare bisogna tener presenti alcuni parametri. Tra questi, appunto, c’è l’autonomia della batteria che deve essere rapportata in base alla grandezza del giardino. Tuttavia, dando uno sguardo alla scheda tecnica si potrà conoscere questa informazione oltre ai tempi di ricarica.

La gamma di tagliaerba a batteria Oleo-Mac comprende tanti modelli che si adattano a diverse esigenze. Ci sono tagliaerba con batterie più potenti o con doppia batteria che si prestano per tagliare l’erba in giardini di grandi dimensioni e modelli più semplici, perfetti per un uso hobbistico e per gestire il verde in aree più piccole. Inoltre, bisognerà valutare anche la capacità di taglio, ovvero la larghezza e l’altezza del taglio e aspetti più pratici come la possibilità di regolare l’altezza o ripiegare il manico per riporre il tagliaerba anche in spazi stretti. 

In linea generale, i tagliaerba a batteria sono più maneggevoli e meno rumorosi dei modelli a scoppio o di quelli elettrici, ma leggermente più costosi per l’assenza del cavo.

I 5 migliori tagliaerba a batteria

Al primo posto della classifica dei 5 migliori tagliaerba a batteria c’è sicuramente il modello Oleo-Mac Gi 48 T: si tratta di un tagliaerba dotato di un alloggio per 2 batterie da 5a, che si ricaricano in circa 70 minuti e gli conferiscono un’elevata autonomia per gestire il verde fino a 500mq. Questo modello è anche molto silenzioso, ha un’ottima capacità di taglio che può essere regolata da 28 a 75 mm, in pochi secondi, e offre sia la modalità di raccolta dell’erba con una capienza fino a 70 litri sia il sistema mulching.

Il modello Gi 44 T, invece, è perfetto per giardini fino a 250mq, ha una scocca interamente d’acciaio, che lo rende robusto e resistente, ma anche abbastanza leggero (pesa circa 25 lg). É dotato di una sola batteria che si ricarica in 70 minuti, ma che è adeguata alla sua capacità di taglio. Pratico ed economico, è perfetto per il giardino di casa.

Gi 48 P, invece, è un tagliaerba a batteria Oleo-Mac versatile, adatto sia per giardini di 250mq sia per aree verdi di 500 mq grazie alla possibilità di alloggiare una batteria extra. Molto apprezzato è il sistema “4-cutting device” che offre diverse possibilità di taglio, dal mulching, raccolta, scarico laterale standard e deflettore per scarico posteriore. Si tratta di un modello davvero pratico e adatto per diverse esigenze.

Tra i tagliaerba a batteria più richiesti c’è sicuramente il modello Gi 44 P che, oltre ad adattarsi a diverse esigenze in termini di ampiezza di superficie da tagliare, è molto silenzioso. La batteria agli ioni di litio è molto performante e c’è anche una base per ricaricarla che si appende al muro. Una semplice leva permette di regolare velocemente l’altezza di taglio, da 28 fino a 75 mm.

Se si cerca un tagliaerba a batteria economico, ma comunque performante e molto leggero, allora bisognerà scegliere il Gi 40 P. Si tratta di un modello realizzato in polipropilene, con un peso che non supera i 15 kg, pratico e maneggevole che può servire anche a gestire giardini fino a 300mq.

Continue Reading

Previous: Composizioni vegetali: fiori e piante per tutti i gusti
Next: Guida alla coltivazione delle rose per principianti

Articoli Correlati

164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

Redazione 2 Settembre 2025
ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie 164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

2 Settembre 2025
L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.