Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Il tipico giardino mediterraneo
  • Fiori
  • Giardinaggio

Il tipico giardino mediterraneo

Redazione 16 Dicembre 2016
DSC01447

Salve a tutti i lettori di verde facile! Oggi parleremo di un tipo di vegetazione che abbiamo Una delle prime caratteristiche per cui si riconosce l’Italia sono i colori e la vegetazione.

Tanti posti anche seppur dalla parte opposta della penisola, se vicini al mare presentano quegli odori, colori e quel fascino che contraddistinguono il nostro bellissimo Paese.

Eppure non sono solo piante che crescono spontanee ovunque dove l clima è mite, ma possono dare un qualcosa in più al nostro giardino. Non solo colori e profumi, ma anche la possibilità di avere alberi, arbusti e cespugli che vivono con poca acqua e non necessitano di essere seguiti e innaffiati costantemente, e che in oltre possono offrire frutti deliziosi.
E ancora, se voi siete appassionati di cucina e volete deliziare i vostri cari con piatti con sapori che tutto il mondo ci invidia, cosa aspettate, dovete solo scegliere cosa piantare.
Se siete in un aria con un clima tipico dell’area Mediterranea, e se non ne avete già a casa, potrete scegliere tra tantissime piante e fiori tipici.

Probabilmente quelle che rappresentano maggiormente la classica zona mediterranea sono quelle più a forma di cespuglio, profumate, colorate e belle anche solo da vedere. Un esempio è il rosmarino, pianta unica, che vive con pochissima acqua, che necessita una potata un paio di volte l’anno, profumata come poche.

E’ l’esempio di quel tocco in più che si potrebbe dare ad un giardino, specie per il profumo, ma ancora di più ai vostri piatti. Sicuramente l’odore sarà qualcosa che vi colpirà.

Altra pianta sicuramente da tenere in considerazione è il mirto, profumatissimo, non invadente, ha bisogno di pochissima acqua e, come il rosmarino aspetta solo di essere provato in cucina. Non parliamo poi del mirto.

Non possiamo non menzionare la lavanda, il timo, la salvia o l’erica, una più articolare dell’altra.Di tutt’altro aspetto è invece l’alloro, questa volta parliamo di una pianta che può crescere per diversi metri di altezza, ma molto particolare.

Fico e melograno ugualmente sono in grado di crescere parecchio, ma a differenza dell’alloro danno frutti unici. Corbezzoli ulivi e tanti altri sono soli altri esempi di piante che bisognerebbe avere e che potremmo sfruttare per il loro fascino, ma anche per i loro frutti.

Continue Reading

Previous: Il tronchetto della felicità
Next: Consigli utili per giardinieri alle prime armi

Articoli Correlati

164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

Redazione 2 Settembre 2025
ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie 164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

2 Settembre 2025
L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.