Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Piante da Appartamento
  • Il variegato mondo delle Piante Finte
  • Fiori
  • Piante da Appartamento
  • Piante Grasse

Il variegato mondo delle Piante Finte

Redazione 3 Gennaio 2017
img_160941_105037vendita_sfera_fiori_finti

Buongiorno a tutti i lettori e le lettrici di VerdeFacile.it, tutto il nostro staff vi augura buone feste e partiamo con il piede giusto in questo nuovo anno!

Oggi parleremo di piante finte! Beh per chi non ha tempo  di poter curare una pianta vera e non vuole rinunciare alla bellezza di avere un pò di verde in casa, è un ottimo compromesso!

Le piante di per sè in una casa hanno un grande impatto visivo, rendono l’ ambiente più colorato e apparentemente più fresco.

Le piante finte di per sè possono rappresentare qualsiasi fiore o pianta appunto esistente in natura.

Un altro punto a favore delle piante finte è che non si seccano e non si deteriorano e quindi hanno una  resa migliore nel tempo in quanto la composizione delle sue foglie non è vegetale ma artificiale con materiali tipo il tessuto e la plastica che imitano i colori e le forme della natura in tutto e per tutto. 

Le si utilizzano specie in spazi commerciali o adibiti al pubblico in quanto come vi ho scritto sopra, il loro impatto visivo è veramente notevole e donano all’ ambiente circostante stile e passione.

Queste piante vengono usate generalmente nel periodo natalizio con abeti e stelle di natale appunto.

Il commercio di queste al contrario di quanto può sembrare è molto attivo sul web infatti esistono una miriade di siti e-commerce super forniti dove possiamo avere una vasta scelta!

Veniamo dunque alla questione scelta: dobbiamo stare attenti ai materiali con cui sono realizzate.

Particolare attenzione dobbiamo prestare alla tipologia in tessuto in quanto tende ad impolverarsi molto facilmente e quindi la sua pulizia risulta talvolta molto laboriosa in certi casi, ma il phon può darci una grossa mano, mentre per quelle in plastica un panno umido andrà benissimo.

Le piante finte del resto non devono essere svalutate ma al contrario non hanno alcun che da invidiare a quelle vere anzi possiamo trovare molteplici pregi piuttosto: non si ingialliscono non hanno bisogno di tante cure e sono un oggetto decorativo per ambienti commerciali e case!

 

Continue Reading

Previous: Scopriamo insieme la pianta della Bounganville
Next: Tosaerba intelligenti: arrivano i robot

Articoli Correlati

Come-curare-la-Calathea
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

Redazione 10 Ottobre 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025
oleandro1
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

Redazione 19 Luglio 2025

Ultimi Articoli

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura 172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

4 Ottobre 2025
Tutto sull’uva spina: come coltivarla 162517298-af8fcb2e-8072-4b4b-a366-eae904a8a21f

Tutto sull’uva spina: come coltivarla

30 Settembre 2025
Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino corniolo-7

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino

11 Settembre 2025
L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori 110004845-60049be9-fb42-4dce-ae1e-114f633d2493

L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.