Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Piante da Appartamento
  • L’ Albero di Natale
  • Piante da Appartamento

L’ Albero di Natale

Redazione 8 Dicembre 2016
images-11

Con l’ arrivo di Dicembre noi amanti del giardinaggio sappiamo che arriva il momento di mettere in bella mostra il nostro bell’ albero di natale!

Oggi in occasione dell’ Immacolata Concezione si dà il via ufficiale ai preparativi pre-natalizi.

Quindi addobbi corone e pungi topo regnano incontrastati in casa! Prendiamo bene le misure e per prima cosa scegliamo un albero ben proporzionato all’ambiente in cui verrà esposto: un alberello minuscolo in un soggiorno di cinquanta metri quadri non renderà giustizia al simbolo del natale per eccellenza.albero_natale

Dunque le proporzioni diventano fondamentali.  Tutto fà da contorno e ogni particolare può diventare antiestetico, quindi dobbiamo considerare anche le forme quindi perciò sarà importante rendere il tutto più armonioso possibile.

L’ albero deve risultare bello in tutte le sue sfumature e forme. Gli alberi finti sono veramente strepitosi ed esteticamente perfetti, pieni di rami e con le pigne al punto giusto.

Ma per chi come me ama gli alberi veri trovare quello il compromesso tra estetica e bellezza è un pò un paradosso. Come vi dicevo la ricerca dell’ albero “vero” che faccia la sua figura addobbato è un pò difficile da trovare. albero-natale_ng4

Il nostro albero di natale si tratta di una conifera sempre verde anche detta  abete di Norvegia. La sua altezza può arrivare ad un metro all’ anno nei primi anni di vita. Come sappiamo di regola dovrebbe avere rami densi e fitti che si sviluppano lungo il tronco. Il fogliame sono aghi tipici delle conifere.

In natura questo grande albero si sviluppa nel nord Europa, in alcune zone della Russia e in poche zone delle Alpi.

Quando andiamo a comprare un abete di Norvegia come albero di natale dobbiamo stare attenti a comprarne uno “di allevamento”.

Purtroppo gli alberi che andiamo a comprare sono privi di radici e quindi destinati a morte certa, in quanto portandolo in casa ne stimoleremo lo sviluppo, ma il clima praticamente estivo presente nelle nostre abitazioni è sempre eccessivamente caldo e asciutto per questi alberelli,  che sono costantemente soggetti ad un clima del tutto innaturale per loro.

Consiglio sempre vivamente di utilizzare alberelli finti, in commercio ne esistono un infinità di modello che certamente possono soddisfare le nostre esigenze.

Continue Reading

Previous: Piante d’ appartamento e le possibili problematiche
Next: Bonsai e tutto quello che c’è da sapere

Articoli Correlati

144138408-2f48beef-10da-41ad-b81a-191238b866d2
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento
  • Piante da esterno

Stapelia: guida completa alla cura — proteggila dal freddo e dall’eccesso d’acqua

Redazione 28 Ottobre 2025
142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento
  • Piante da esterno
  • Piante Grasse

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

Redazione 22 Ottobre 2025
Pachira4
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

Redazione 21 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Stapelia: guida completa alla cura — proteggila dal freddo e dall’eccesso d’acqua 144138408-2f48beef-10da-41ad-b81a-191238b866d2

Stapelia: guida completa alla cura — proteggila dal freddo e dall’eccesso d’acqua

28 Ottobre 2025
Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole 142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

22 Ottobre 2025
Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici 142955421-4fec2045-d2db-4aad-b3a1-928f0b7a51ee

Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici

21 Ottobre 2025
“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna” Pachira4

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

21 Ottobre 2025
Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.