Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Le migliori piante da coltivare in autunno per il tuo balcone e orto
  • Giardinaggio

Le migliori piante da coltivare in autunno per il tuo balcone e orto

Redazione 21 Ottobre 2024
ciclamini

L’autunno è una stagione affascinante, ricca di colori e profumi. Nonostante molti associno questo periodo alla caduta delle foglie e al freddo che avanza, è in realtà un ottimo momento per piantare nuove specie vegetali. Che si tratti di un balcone verde o di un orto urbano, ci sono molte piante da considerare per rendere il tuo spazio esterno ancora più accogliente.

Se sei un appassionato di giardinaggio, saprai certamente che ci sono diverse piante che fioriscono in autunno e altre che possono essere piantate ora per essere pronte nella prossima primavera. Tra le piante che prosperano in questo periodo troviamo ciclamini, narcisi, barbabietole rosse e prezzemolo. Scopriamo insieme quali scegliere e come prendersene cura.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Una delle piante più resistenti in qualsiasi stagione è l’edera. In particolare, durante questo periodo la sua crescita è favorita. Ottobre e novembre sono i mesi ideali per inserire talee nell’acqua o nel terreno. Tieni presente che l’edera tende a essere invasiva, quindi è saggio posizionarla lontano da altre piante e assicurarsi che il terreno sia soffice e ben drenato.

Un’altra pianta da considerare è l’erica(foto sotto), che raggiunge il suo apice autunnale. Questa pianta perenne non supera il metro di altezza, è resistente al freddo e produce fiori a forma di calice. Gli aumenti di temperatura sono favorevoli solo parzialmente: gli ambienti ombreggiati ma luminosi sono i migliori per la sua crescita. Il terreno deve essere torboso e acido.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

I settembrini (foto sotto), conosciuti anche come astri, si mostrano in tutto il loro splendore tra settembre e ottobre. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile avere già queste piante nel proprio giardino prima di questa fase. Una posizione soleggiata è preferibile, ma anche l’ombra non influisce negativamente sulla loro fioritura.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Le camelie (foto sotto) iniziano a fiorire in autunno, ma è importante informarsi su quale specie acquistare, poiché alcune preferiscono la primavera. Occorre prestare attenzione alla scelta del terriccio: deve essere ben drenato e con un pH neutro o leggermente acido. La camelia si sviluppa meglio in luoghi a mezz’ombra.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Non dimentichiamo l’anemone japonica (foto sotto), una pianta erbacea che può crescere fino a un metro di altezza. Caratteristica interessante di questa pianta è la necessità di spazi ampi per i suoi stoloni sotterranei. Ama l’ombra e richiede un terreno soffice e ben drenato per svilupparsi correttamente.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Il ciclamino (foto sotto) è un classico dell’autunno, capace di prosperare sotto i 15°C. Questa pianta richiede un terriccio sempre umido e ben drenato, preferibilmente acido e ricco di humus.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Inoltre, i bulbi del narciso autunnale (foto sotto) dovrebbero essere piantati a settembre, facendo attenzione a non esagerare con l’acqua, specialmente in autunno, periodo che può portare a piogge abbondanti.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Un’altra pianta che illumina l’autunno è il croco (foto sotto), da cui si ricava lo zafferano. I suoi fiori sbocciano tra fine ottobre e inizio novembre e richiedono poco mantenimento, spesso bastando le piogge naturali.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Per chi ama il giardinaggio decorativo, il cavolo ornamentale (foto sotto) è un’ottima scelta. Resistente alle basse temperature, le sue foglie colorate sono perfette per abbellire aiuole e vasi.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

Inoltre, il peperoncino ornamentale (foto sotto) è ideale per chi vuole dare un tocco di colore al proprio balcone: i suoi frutti colorati non solo decorano, ma possono anche essere utilizzati in cucina.

 Piante autunnali da balcone e da orto, su quali puntare e quali coltivare

 

Continue Reading

Previous: Crisantemi: colori e coltivazione del fiore della longevità
Next: Agrifoglio: scopri le caratteristiche e la coltivazione di questa pianta unica

Articoli Correlati

140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

Redazione 15 Ottobre 2025
Come-curare-la-Calathea
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

Redazione 10 Ottobre 2025
172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

Redazione 4 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura 172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

4 Ottobre 2025
Tutto sull’uva spina: come coltivarla 162517298-af8fcb2e-8072-4b4b-a366-eae904a8a21f

Tutto sull’uva spina: come coltivarla

30 Settembre 2025
Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino corniolo-7

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino

11 Settembre 2025
L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori 110004845-60049be9-fb42-4dce-ae1e-114f633d2493

L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.