Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Ombra in giardino? Ecco qualche consiglio
  • Giardinaggio

Ombra in giardino? Ecco qualche consiglio

Redazione 18 Dicembre 2016
quercia

Buongiorno a tutti i lettori e a tutte le lettrici! Oggi vi daremo qualche consiglio su come ottimizzare la locazione delle nostre piante per poter sfruttare al meglio la loro ombra!

Quanto è piacevole stare la sera d’estate all’aperto, dopo una calda giornata, seduti all’ombra in un tavolino nel nostro giardino, possibilmente con un bel venticello. Ma se troviamo una giornata molto calda l’ombra di un ombrellone o di un gazebo potrebbe non essere sufficiente.


Un segreto è sfruttare bene le giuste piante in modo da avere la zona interessata , non solo all’ombra, ma anche la zona intorno sarà al riparo, e vedrete che la differenza già si noterà.

Ci sono tantissimi alberi che permettono questo, ma bisogna fare alcune riflessioni in merito. Sicuramente il clima è un fattore determinante per la scelta della pianta che vogliamo che faccia ombra, in particolare bisognerà valutare altitudine, distanza dal mare, temperature medie.

Non vogliamo che dopo qualche anno la nostra pianta inizi a non essere più in salute e quindi potrebbe non solo morire, ma anche crearci delle noie al momento della rimozione.

Ci dovrà fare riflettere anche il tipo di ombra  che vogliamo, quanto la vogliamo fitta, se abbiamo bisogno di ombra tutto il giorno o magari solo la sera, ma anche semplicemente la forma della chioma che vorremo vedere nei nostri alberi.

Non dimenticate di considerare quanto le piante potrebbero sporcare, sia nel periodo autunnale, che durante il resto dell’anno.


Se il clima ve lo permette vi suggerirei un albero tipo la quercia,presente in diverse specie(leccio, quercia rossa, rovere e tante altre), anche molto suggestive, o il castagno, classici, ma sempre affascinanti, danno quel tocco di fresco anche solo a starci sotto, ma dovrete avere pazienza affinché crescano.

Le acacie sono presenti in diverse specie, anche piuttosto diverse tra loro ma crescono nei terreni più diversi,e anche molto velocemente, fanno molta ombra, ma possono sporcare molto.

Se vivete in una zona di mare ci sono diverse varietà di pino che potrebbero fare al caso vostro; chioma folta e molto bello l’effetto che creano diversi alberi messi vicini.

In compenso se avete voglia di raccogliere foglie, buon divertimento. Il tiglio cresce molto rapidamente, classico, richiede un giardino con spazio e se piantati in numero crea un ombra bella ma non cupa.

Ma se avete la possibilità una pianta stupenda è l’acero montano che, però, non cresce ovunque, ma nonostante il nome si adatta facilmente anche a zone collinari.

Continue Reading

Previous: Qualche dritta sulla cura del prato
Next: Come innestare una pianta: metodi e consigli

Articoli Correlati

142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento
  • Piante da esterno
  • Piante Grasse

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

Redazione 22 Ottobre 2025
142955421-4fec2045-d2db-4aad-b3a1-928f0b7a51ee
  • Giardinaggio

Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici

Redazione 21 Ottobre 2025
Pachira4
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

Redazione 21 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole 142118909-c5705826-9085-481c-b447-548167772af7

Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole

22 Ottobre 2025
Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici 142955421-4fec2045-d2db-4aad-b3a1-928f0b7a51ee

Come coltivare l’osmanto profumato (Osmanthus fragrans): consigli pratici

21 Ottobre 2025
“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna” Pachira4

“Pachira”: come coltivare la “pianta della fortuna”

21 Ottobre 2025
Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura 172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.