Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Piante spontanee e dove trovarle
  • Fiori
  • Giardinaggio

Piante spontanee e dove trovarle

Redazione 16 Dicembre 2016
images (25)

Salve a tutti gli amanti del giardinaggio e chi è passato solo per un occhiata!

Oggi tratteremo un argomento un pò vasto ma semplice! Oggi si parlerà di vegetazione spontanea! Quindi a tutti lettori connessi dal cucuzzolo della vostra bella montagnetta stiamo parlando sopratutto con voi, che vivete a stretto contatto con questa grande famiglia!

Allora iniziamo col dire che la vegetazione spontanea è quella grande famiglia che comprende tutti quei vegetali che nascono e crescono anche senza la mano dell’ uomo.  Quindi senza semine concimi e ed altri artifici, ma solo con l’ azione degli elementi naturali!

La vegetazione spontanea và a braccetto con la zona in cui si sviluppa, ossia se stiamo in alta montagna potremmo trovare alberi resistenti al freddo e non gerani, tanto per intenderci!

Qui Italia grazie alla sua grande varietà morfologica possiamo avere tante specie di piante spontanee in quanto ricca sia di alte montagne e quindi freddi e gelidi, ma anche di pianure e colline dove il clima risulta molto più caldo umido e mite!

In particolare nelle zone alpine potremo avere foreste di conifere, quindi abeti pini, che per loro caratteristica possono resistere fino ai 2000 metri, mentre in pianura potremmo avere la presenza di pioppi e salici!

Per quanto  riguarda il centro Italia isole comprese, la vegetazione che prevale è quella della macchia mediterranea che comprende oleandri corbezzoli e piante aromatiche!

Quindi qui parliamo di una vasta gamma di vegetali la sua peculiarità è quella dello svilupparsi e molte volte nascere senza l’ aiuto dell’ uomo!

In genere ogni pianta ha le sue esigenze e perciò il nostro intervento risulta fondamentale per il loro benessere, ma queste essendo appunto selvatiche hanno innanzitutto la fortuna di avere il clima adatto alla loro vita ma sono anche esseri viventi molto robusti che resistono ad intemperie e ci donano in alcuni casi come la macchia mediterranea, meravigliosi frutti!

 

 

Continue Reading

Previous: Il mondo delle piante carnivore
Next: Conosciamo meglio le Ortensie

Articoli Correlati

164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

Redazione 2 Settembre 2025
ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie 164624591-3f8d3a0d-e23e-4968-a787-9057bb2413b4

Come coltivare e curare il lauroceraso: prevenzione e malattie

2 Settembre 2025
L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.