Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Qualche dritta sulla cura del prato
  • Fiori
  • Giardinaggio

Qualche dritta sulla cura del prato

Redazione 18 Dicembre 2016
images (10)

Buonasera a tutti da verdefacile! Oggi tratteremo un argomento che già in alcuni articoli precedenti abbiamo tratto, oggi approfondiamo un pò la parte diciamo della “cura” del prato!

Per avere un prato verde coi fiocchi bisogna prestare molta cura e attenzione. Quando falciamo il prato, nei mesi primaverili, bisogna controllare le condizioni del terreno e assicurarsi che non sia né secco né bagnato.

Col terreno asciutto l’erba non trova le sostanze nutritive necessarie per la crescita, mentre nel secondo caso aumenta la probabilità di diffusione di spore fungine. La stagione ottimale per il taglio è la primavera e nelle ore pomeridiane, d’estate invece meglio la sera.

La tosatura del prato può rivelarsi piacevole, ma dall’altro lato diventa più faticosa nelle stagioni più calde perché il ritmo di crescita dell’erba è più rapido. Il primo taglio si potrà effettuare quando l’erba avrà raggiunto i 7/8 cm.

Per mantenere in buone condizioni il mando erboso occorre attenersi a delle regole, come l’ eliminazione delle erbe infestanti attraverso le tecniche di diserbo e l’esecuzione dei tagli in tempi brevi per evitare l’ingiallimento dell’erba causato dalla mancanza di luce alla base.

Irrigare con grandi quantità d’acqua ma con intervalli di tempo più o meno lunghi questo aiuta la pianta alla produzione di radici in profondità e con una maggiore resistenza, così che sia in grado di assorbire più sostanze nutritive.

Un altro passo importante per garantire un bel tappeto erboso è la concimazione. Concimare nel modo corretto è molto importante, ma l’elemento sul quale bisogna porre più attenzione è la costanza con cui viene nutrito il prato, che non è necessario utilizzarlo in grandi dosi.

Si consiglia di concimare più volte all’anno, con prodotti che abbiano basse dosi di concimi chimici, mentre è fondamentale la presenza del ferro, questo permette alle radici di assorbire le sostanze nutritive di cui ha bisogno.

Nelle stagioni più fredde è preferibile ripulire il prato dalle foglie secche  per evitare pericolose malattie fungine e l’ingiallimento per mancanza di luce.

Continue Reading

Previous: Come arieggiare il prato
Next: Ombra in giardino? Ecco qualche consiglio

Articoli Correlati

ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025
Peperoncini-1
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

Redazione 26 Luglio 2025

Ultimi Articoli

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola clear-sky-AdobeStock_458355463-2048x1311

Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.