Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Scopriamo insieme la pianta della Bounganville
  • Fiori
  • Giardinaggio

Scopriamo insieme la pianta della Bounganville

Redazione 18 Dicembre 2016
bouganville-flowers.jpg_1041655378

Cari lettrici e lettori in questo articolo parleremo di una pianta che ha le qualità per essere apprezzata da diverse categorie di persone, quelle che amano i colori dal tenue come il rosa-violetto al caldo come il rosso, e chi ama sbizzarrirsi con la fantasia e modellare un rampicante che cresce abbastanza rapidamente.
Questa pianta è la Buganvillee. Presente in tutte le zone mediterranee con un clima temperato, è caratteristica di molte zone di mare.

Di origini sud americane predilige zone con un clima quanto più simile a quello tropicale; coloratissima, si distingue per i suoi fiori quasi sempre presenti da marzo a ottobre-novembre, perde le foglie un paio di mesi all’anno.

Durante il resto dell’anno è coperta di foglie verdi con fiori che possono variare dal rosso, al rosa, e al viola, il tutto con tante varietà di colori che permettono spesso di incontrare tonalità bellissime.
E’ una pianta rampicante che cresce molto velocemente, e se potata con cura permette di poter decorare sia muri che recinzioni, pergolati, tettoie e tanto altro.

A seconda del terreno può avere bisogno di più o meno acqua, se la zona dove si trova non è abbastanza umida potrebbe avere colori spenti tendenti al giallo-marroncino, tipico segno di quando la pianta ha bisogno di acqua.

Nonostante questo riesce lo stesso a sopravvivere in maniera sorprendente anche in terreni pressoché aridi , con pochissima acqua.
Nonostante la bellezza è una pianta che nasconde qualche sorpresa per chi dovrà occuparsi di curarla.

Sarebbe consigliabile tenerla in una zona a riparo dal vento, in quanto le raffiche fanno volare una gran quantità di foglie, che se non raccolte vi coloreranno il giardino, ma tanto, sono fiori colorati.

Inoltre sono ricche di spine e sicuramente  sarebbe un bene evitare di lasciare rami liberi in zone dove ci si potrebbe sbattere la faccia, specie di notte se in una zona buia.

Continue Reading

Previous: Come innestare una pianta: metodi e consigli
Next: Il variegato mondo delle Piante Finte

Articoli Correlati

ulivo
  • Alberi
  • Giardinaggio

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

Redazione 27 Agosto 2025
160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf
  • Alberi
  • Fiori
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

Redazione 27 Agosto 2025
Peperoncini-1
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

Redazione 26 Luglio 2025

Ultimi Articoli

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo ulivo

L’Olivo (Olea europaea): guida completa per crescere e mantenere l’albero simbolo del Mediterraneo

27 Agosto 2025
Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro” 160757429-14ef5e33-c267-4053-9d7c-3d76d5838adf

Maggiociondolo, come coltivare “l’albero d’oro”

27 Agosto 2025
Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza Peperoncini-1

Coltivare peperoncini in estate: strategie efficaci per aumentare la piccantezza

26 Luglio 2025
Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale oleandro1

Oleandro, un classico del giardino mediterraneo tra bellezza, resistenza e attenzione colturale

19 Luglio 2025
Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale sephoto_AdobeStock_221388246-2048x1349

Hibiscus syriacus: guida completa alla cura del classico arbusto ornamentale

14 Luglio 2025
Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola clear-sky-AdobeStock_458355463-2048x1311

Callicarpa dichotoma ‘Issai’: eleganza e colore con le sue bacche viola

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.