Skip to content
462551144_565156229263092_2154060414021148416_n

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • Giardinaggio
  • Tosaerba intelligenti: arrivano i robot
  • Giardinaggio

Tosaerba intelligenti: arrivano i robot

Redazione 11 Gennaio 2017
H350-0272

Buongiorno cari amici di VerdeFacile!  Oggi non parleremo di piante ma ti attrezzi da giardinaggio intelligenti!

In questo articolo parleremo di attrezzi hi-tech, parleremo di robot tosaerba! Bello vero? un attrezzo che lavora per noi in autonomia. Questi robot servono sopratutto per rasare il prato e ci danno la possibilità di vivere il nostro giardino senza stress e senza paranoie.

Chiamati intelligenti in quanto effettuano il lavoro i completa e totale autonomia, sono dotati di microchip computerizzati che regolano il taglio a seconda delle varie asperità del terreno anche sotto la pioggia.

Diciamo che il compito dell’ uomo in questo caso si riduce a pochi minute dove vi verrà chiesto di programmare la macchina in potenza, taglio e tempo di lavoro.

Ma come sono fatti questi “robot”?? Innanzitutto devono possedere una bella scocca in metallo e plastica, con rotelle, sensori di movimento e lame taglienti!

Questo attrezzo è molto utile anche perchè non lascia residui in quanto l’ erba tagliata viene sminuzzata e rilasciata al suolo come concime, in questo modo il terreno apparirà più sano e morbido e senza erbe infestanti.

Questo attrezzo è ideale per prati di vaste dimensioni, e sono eco- sostenibili in quanto dispongono delle batterie ricaricabili elettricamente. Pensate un pò il suo computer interno è programmato per tornare indietro alla centralina di ricarica ogni qual volta si scarichi, è proprio un attrezzo da sogno non trovate?

Un aggeggio che può lavorare di notte perchè è molto  silenzioso. Attraverso il loro menù si può programmare anche l’ altezza del taglio e l’ estensione massima di superficie da rasare. Grazie ai suoi materiali è bello resistente agli urti e agli agenti atmosferici.

La sua manutenzione va effettuata due volte al mese, andrà pulito con cura in tutte le sue parti. Ogni settimana dovrete controllare le sue lame affinché siano sempre affilate e pronte per un taglio preciso e costante.

Andranno controllati una volta al mese anche i contatti per evitare che vadano ad ossidarsi con l’ umidità e riuscire a recuperare in tempo un probabile guasto!

Per oggi e tutto al prossimo articolo!

 

Continue Reading

Previous: Il variegato mondo delle Piante Finte
Next: Giardini pensili

Articoli Correlati

140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

Redazione 15 Ottobre 2025
Come-curare-la-Calathea
  • Giardinaggio
  • Piante da Appartamento

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

Redazione 10 Ottobre 2025
172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782
  • Giardinaggio
  • Piante da esterno

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

Redazione 4 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura 140430900-a9405213-6d45-43a7-a511-f29d6aa7c535

Abelia, l’arbusto che si adatta: coltivazione, esposizione, fioritura e cura

15 Ottobre 2025
Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa Come-curare-la-Calathea

Calathea: come curarla e mantenerla rigogliosa in casa

10 Ottobre 2025
Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura 172313644-32c3d0fe-519d-4a88-8bc3-c79f10227782

Uva fragola: guida completa alla coltivazione, esposizione e potatura

4 Ottobre 2025
Tutto sull’uva spina: come coltivarla 162517298-af8fcb2e-8072-4b4b-a366-eae904a8a21f

Tutto sull’uva spina: come coltivarla

30 Settembre 2025
Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino corniolo-7

Corniolo: coltivazione, cura e consigli per il giardino

11 Settembre 2025
L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori 110004845-60049be9-fb42-4dce-ae1e-114f633d2493

L’urbanizzazione può ridurre fino al 43% la presenza di insetti impollinatori

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.